
fino a € 11.000 di SCONTO su MG S5 CON INCENTIVI STATALI


MG ZS
1.5 ICE Standard

116 CV

Benzina

5 marce manuali

Modello 2025

White "Dover"

145 g/km

6.5 L/100 km


MG 3
1.5 ICE Standard

116 CV

Benzina

5 marce manuali

Modello 2024

Yellow "Pastel"

137 g/km

6.1 L/100 km


MG HS
1.5 ICE Comfort DCT

170 CV

Benzina

7 marce automatiche

Modello 2025

Blue "Artic" (MET)

173 g/km

7.4 L/100 km


MG ZS
1.5 Hybrid + Standard

197 CV

Benzina (Hev)

Automatico 3

Modello 2025

Dover "White"

113 g/km

5.0 L/100 km

MG S5 EV
Electric Full Comfort

125 KW (170 CV)

Bev (100% Elettrica)

Cambio automatico

Modello 2025

White "Dover"

80% in 28 minuti

480 Km


MG CYBERSTER
Electric Full Rear Drive

250 KW (340 CV)

Bev (100% Elettrica)

Cambio automatico

Modello 2024

Silver "Cosmic" (MET)

80% in 38 minuti

507 Km



MG 3
1.5 Hybrid + Standard

102 CV

Benzina (Hev)

Marce automatiche

Modello 2025

Yellow "Pastel"

100 g/km

4.4 L/100 km


MG HS
1.5 Hybrid + Comfort DCT

170 CV

Benzina (Phev)

Marce automatiche

Modello 2025

Blue "Artic" (MET)

126 g/km

5.5 L/100 km

PARTNER MALDARIZZI AUTOMOTIVE

FINO AL 31 OTTOBRE 2025
days
hours
minutes
seconds
* ECO BONUS
Con indicazioni disciplinate nella Gazzetta Ufficiale dell'8 Agosto 2025 il M.A.S.E. (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha annunciato gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici. L’iniziativa finanziaria, con risorse del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), disporrà di una erogazione di circa € 597 milioni fino all'esaurimento dei fondi per favorire entro Giugno 2026 il rinnovo del parco circolante con veicoli a zero emissioni, contribuendo alla riduzione dell’inquinamento urbano e al miglioramento della qualità dell’aria.
BENEFICIARI
• Persone fisiche
• Micro imprese
La proprietà del nuovo veicolo elettrico acquistato attraverso gli incentivi deve essere mantenuta per almeno 24 mesi. ll contributo è subordinato alla rottamazione di veicoli intestati da almeno 6 mesi della medesima categoria omologati per classi ambientali fino a Euro 5. I bonus sono corrisposti dal venditore all'acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto e non sono cumulabili con altri incentivi nazionali ed europei.
• Micro imprese
La proprietà del nuovo veicolo elettrico acquistato attraverso gli incentivi deve essere mantenuta per almeno 24 mesi. ll contributo è subordinato alla rottamazione di veicoli intestati da almeno 6 mesi della medesima categoria omologati per classi ambientali fino a Euro 5. I bonus sono corrisposti dal venditore all'acquirente mediante compensazione con il prezzo di acquisto e non sono cumulabili con altri incentivi nazionali ed europei.
CONTRIBUTI
Alle persone fisiche i bonus sono previsti per l'acquisto di un solo veicolo nuovo di categoria M1 ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV) e con prezzo risultante dal listino prezzi ufficiale della casa automobilistica produttrice pari o inferiore a 35.000 euro IVA e optional esclusi. L'incentivo è riconosciuto a un solo soggetto per nucleo familiare ed è pari a:
€ 11.000
con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 30.000 euro
€ 9.000
con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) superiore a 30.000 euro ma inferiore o pari a 40.000 euro
Alle micro imprese sono concessi incentivi per l'acquisto di 2 nuovi veicoli commerciali di categoria N1 o N2 ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV). Ogni micro impresa ha diritto ad un massimo di 2 bonus ed una copertura del 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 euro.
€ 11.000
con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 30.000 euro
€ 9.000
con indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) superiore a 30.000 euro ma inferiore o pari a 40.000 euro
Alle micro imprese sono concessi incentivi per l'acquisto di 2 nuovi veicoli commerciali di categoria N1 o N2 ad alimentazione esclusivamente elettrica (BEV). Ogni micro impresa ha diritto ad un massimo di 2 bonus ed una copertura del 30% del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 euro.
CONDIZIONI
Requisito per la persona fisica è la residenza (sarà la sede legale per la micro impresa) in una delle aree urbane funzionali di pendolarismo (FUA) indicate dall'ISTAT con più di 50.000 abitanti.
Per le persone fisiche il nuovo veicolo acquistato dovrà essere intestato al soggetto beneficiario del contributo oppure ad altro componente maggiorenne appartenente al medesimo nucleo familiare.
Per le micro imprese l'intestatario sarà il titolare dell'azienda. Gli incentivi sono riconosciuti nel rispetto della normativa europea sugli aiuti ai sensi del Regolamento de minimis e del Regolamento de minimis settore agricolo.
I bonus saranno richiedibili dalla data di attivazione della piattaforma SOGEI, società di Information Technology del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), prevista per il 15 Ottobre 2025. Modalità, ulteriori condizioni o variazioni, saranno aggiornate sul sito governativo www.mase.gov.it ed attuate presso la concessionaria.
Per le persone fisiche il nuovo veicolo acquistato dovrà essere intestato al soggetto beneficiario del contributo oppure ad altro componente maggiorenne appartenente al medesimo nucleo familiare.
Per le micro imprese l'intestatario sarà il titolare dell'azienda. Gli incentivi sono riconosciuti nel rispetto della normativa europea sugli aiuti ai sensi del Regolamento de minimis e del Regolamento de minimis settore agricolo.
I bonus saranno richiedibili dalla data di attivazione della piattaforma SOGEI, società di Information Technology del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), prevista per il 15 Ottobre 2025. Modalità, ulteriori condizioni o variazioni, saranno aggiornate sul sito governativo www.mase.gov.it ed attuate presso la concessionaria.
Garanzia 7 anni
A partire dal 1 gennaio 2021, la MG ZS EV 100% elettrica, la nuova MG EHS Plug-in Hybrid come i modelli già lanciati dal rinnovato marchio automobilistico godranno della garanzia standard del costruttore per 7 anni / 150.000 km. Queste condizioni riposizionano MG tra i migliori offerenti di garanzie automobilistiche del panorama europeo per la riposta fiducia del mercato e dell'utenza nella qualità costruttiva e nella tecnologia premium dei modelli (semi-) elettrici.
L’estensione della garanzia di fabbrica a 7 anni / 150.000 km si applica all’intero veicolo, comprese le componenti elettriche, come la batteria agli ioni di Litio e il motore elettrico. Anche la garanzia anticorrosione di MG ZS EV e MG EHS Plug-in Hybrid è pari a 7 anni ed eccezionalmente senza limite di chilometraggio.
Acquistando una nuova MG beneficerai anche dell’assistenza stradale gratuita per il primo anno dall’immatricolazione. La vettura sottoposta a manutenzione presso il concessionario ufficiale MG, consente di prolungare l'assistenza stradale gratuitamente oltre l’anno per un massimo di sette anni consecutivi. In caso di trasferimento della proprietà la garanzia accompagna il veicolo dunque passa al proprietario successivo.
L’estensione della garanzia di fabbrica a 7 anni / 150.000 km si applica all’intero veicolo, comprese le componenti elettriche, come la batteria agli ioni di Litio e il motore elettrico. Anche la garanzia anticorrosione di MG ZS EV e MG EHS Plug-in Hybrid è pari a 7 anni ed eccezionalmente senza limite di chilometraggio.
Acquistando una nuova MG beneficerai anche dell’assistenza stradale gratuita per il primo anno dall’immatricolazione. La vettura sottoposta a manutenzione presso il concessionario ufficiale MG, consente di prolungare l'assistenza stradale gratuitamente oltre l’anno per un massimo di sette anni consecutivi. In caso di trasferimento della proprietà la garanzia accompagna il veicolo dunque passa al proprietario successivo.
Valore garantito futuro
Il veicolo può essere restituito e/o sostituito alla scadenza del primo ciclo di rateizzazione (59 o 35 mensilità) con l’addebito di 0,1 €/Km ove il mezzo abbia superato il chilometraggio superiore ai termini e alle condizioni contrattuali sottoscritte
Valore garantito futuro per 10.000 km annui con incentivi erogati dalla casa costruttrice anche senza rottamazione. Canoni e prezzi sono pubblicati al netto del piano dell'offerta soggetta a finanziamento e rateizzazione. Tutti gli importi si intendono iva inclusa. Le immagini riportate sono puramente indicative e potrebbero non corrispondere ai veicoli o agli allestimenti esplicitati in offerta. Esclusi I.P.T. e optional. Il dealer Donatelli Auto Srl è intermediario del credito in virtù del rapporto di partnership con il gruppo Maldarizzi Automotive senza vincoli di esclusiva con nessuna società finanziaria. Gradita la prenotazione allo scopo di garantire sicurezza, distanziamento, turnazione e disinfezione periodica di spazi e superfici
Mhev, pHEV, Bev, ICE
AUTO IBRIDE: PHEV E MHEV
Esistono due principali tecnologie per le auto ibride: Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) e Plug In Hybrid Electric Vehicle (PHEV).
Nelle vetture MHEV la parte elettrica supporta il motore a combustione migliorando consumi e prestazioni, consentendo di ottimizzare il viaggio. Capaci di recuperare energia in fase di frenata o in decelerazione, nei motori MHEV il sistema elettrico non è in grado di muovere la vettura in autonomia.
In questo tipo di vetture non è presente una presa di corrente in grado di collegare alle stazioni di carica, ma sono comunque considerate ibride e possono quindi usufruire di vantaggi come l’accesso alle ZTL e l’esenzione del bollo, in alcune regioni.
I veicoli PHEV (Plug In Hybrid Vehicle), invece, sono efficientati dall’interazione di due motori (uno elettrico ed uno endotermico) e sono in grado di percorrere diverse decine di chilometri in modalità esclusivamente elettrica. Il motore elettrico può essere ricaricato alla rete domestica o alle colonnine di ricarica pubbliche o reti affiliate alla tipologia di contratto di acquisto o noleggio. Come le vetture con tecnologia MHEV, le ibride PHEV possono godere di agevolazioni quali esenzione dal bollo o transito nelle zone a traffico limitato.
I veicoli PHEV (Plug In Hybrid Vehicle), invece, sono efficientati dall’interazione di due motori (uno elettrico ed uno endotermico) e sono in grado di percorrere diverse decine di chilometri in modalità esclusivamente elettrica. Il motore elettrico può essere ricaricato alla rete domestica o alle colonnine di ricarica pubbliche o reti affiliate alla tipologia di contratto di acquisto o noleggio. Come le vetture con tecnologia MHEV, le ibride PHEV possono godere di agevolazioni quali esenzione dal bollo o transito nelle zone a traffico limitato.
AUTO ELETTRICHE: BEV
La tecnologia Battery Electric Vehicle (BEV) prevede alimentazione da motore elettrico a batteria, senza l’utilizzo di combustibili fossili.
A differenza delle auto ibride, i veicoli elettricici hanno un impatto inquinante pressoché assente, così come assente è il rumore del motore. Per le case costruttrici è obbligatoria la dotazione di sintetizzatori di suono per avvisare i pedoni della presenza o dell'arrivo.
Dotate di cavi a corrente alternata o continua, le auto elettriche possono essere ricaricate alle colonnine pubbliche (sempre più diffuse sul territorio) oppure a casa, nel tuo condominio, nel parcheggio del tuo ufficio o nelle stazioni di ricarica.
Per la ricarica si può impiegare da 30 minuti a 12 ore a seconda dei kWh della batteria del veicolo, della potenza del punto di ricarica e del caricatore dell’auto.
AUTO TERMICHE: ICE
L'acronimo Internal Combustion Engine indentifica tutte le vetture con motore a combustione interna o a motore endotermico come benzina, Diesel, Metano e Gpl.
1924-2024

Sin dalla sua creazione nel 1924 il marchio MG ha rappresentato l'essenza della sportività automobilisitca britannica. Combinando eleganza e accessibilità le roadster inglesi sono icone senza tempo di ineguagliabili successi, come i modelli MGA, MGB e MGF. Nel 2024 MG ha celebrato un secolo di eccezionale patrimonio rimescolando il DNA in una sintesi audacemente incarnata dalla nuova Cyberster
